Bruno Generators Group
Via Pasubio, 2 – 20067 Tribiano (Mi)
Tel. 02 9062641
www.bgg.it
Bruno Generators Group (BGG) nasce dall’attività avviata da Antonio Bruno nel 1977 con un piccolo negozio di ricambi per macchine agricole e componenti per impianti di irrigazione, sito in Grottaminarda (AV). Negli anni successivi, l’attività si evolve e, nel 1980, inizia la produzione di motopompe poi nel 1984 quella di generatori di corrente.
La fondazione della Bruno Srl nel 1987 segna il passaggio da una dimensione artigianale a quella industriale.
Dagli anni ’90, BGG cresce rapidamente grazie a un processo di internazionalizzazione, partendo dalle prime commesse in Nord Africa e poi espandendosi in tutto il Mediterraneo e l’Unione Europea. La crescita continua con l’ampliamento dei siti produttivi (Bari, Piacenza, Modena) ed acquisizioni strategiche di diverse realtà industriali, mantenendo sempre una forte impronta sul Made in Italy e sui valori di business etico. Negli anni 2000, BGG acquisisce diverse aziende: MGE nel 2000, TecnoGen nel 2001, WFM nel 2003, MT Milan Tractor nel 2016, e diverse altre all’estero, inclusa la costituzione di BGG UK nel 2006 e l’acquisto di DDSL in Inghilterra nel 2012. Recentemente BGG ha creato B037 per la progettazione e realizzazione di impianti di videosorveglianza e sicurezza, acquisito Powerlite in Australia, Powertronix in Italia e successivamente integrato Tiemme Rent e Ocrem, entrambe Italiane e specializzate nel noleggio di gruppi elettrogeni ed acquisito la start-up Dynamico per la produzione di sistemi di accumulo a batteria (Battery Energy Storage Systems).
Mission del Gruppo BGG:
Con un impegno senza compromessi verso la sostenibilità, la Missione di BGG è fornire soluzioni energetiche che superino le aspettative dei Clienti. Il gruppo vuole guidare l’industria del propri settori attraverso pratiche responsabili, con l’obiettivo di contribuire a creare un mondo in cui l’energia non sia solo affidabile, ma giochi anche un ruolo di catalizzatore per generare cambiamenti positivi e promuovere la transizione sostenibile. I Clienti e le Persone sono al primo posto, garantendo il loro benessere e il loro successo.
Motivi di Successo:
Il successo di BGG si basa su una combinazione di qualità, innovazione, e attenzione verso Dipendenti, Clienti e Fornitori. La strategia di mantenere la produzione in Italia, anche quando molte aziende esternalizzavano, ha dimostrato la lungimiranza del Gruppo. BGG ha puntato sulla qualità del Made in Italy, creando un modello di business sostenibile e orientato alla soddisfazione di tutte le parti coinvolte, inclusi i clienti e le comunità. BGG adotta valori fondamentali come l’integrità, il rispetto degli impegni (commitment), l’innovazione, la collaborazione e l’eccellenza. Questi valori sono radicati nella cultura aziendale e guidano ogni decisione e azione.
Progetti di Sviluppo Futuri:
BGG continua a investire in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di consolidare la crescita attraverso l’innovazione e la sostenibilità. Il Gruppo intende espandersi ulteriormente nei mercati internazionali e rafforzare la sua presenza in quelli esistenti. I progetti futuri includono l’implementazione di nuove tecnologie, l’acquisizione di altre realtà strategiche e l’espansione delle capacità produttive. Il Gruppo si impegna a operare nel rispetto del principi etici e dei valori morali, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.
Inoltre, BGG intende continuare a perseguire l’eccellenza in ogni ambito della sua attività, con l’obiettivo di superare le aspettative dei clienti e garantire la sostenibilità a lungo termine.
In sintesi la storia di BGG è caratterizzata da una crescita costante e sostenibile, basata su qualità, innovazione e valori etici solidi. I progetti futuri sono orientati a rafforzare ulteriormente queste fondamenta, espandendo la presenza del Gruppo nei mercati globali e continuando a investire in innovazione e sostenibilità.