FIDOIMPRESA
Viale del Lavoro, 45 – 37036 San Martino Buon Albergo (Vr)
Tel. 045 8780654
info@fidoimpresa.it
www.fidoimpresa.it
Finanziare le Imprese per realizzare progetti, sostenere lo sviluppo, creare posti di lavori e ricchezza. Questi gli obiettivi di Fidolmpresa Spa, da molto prima della sua fondazione avvenuta nel 2009.
1997 – L’attività inizia a Verona con l’attuale Direttore Generale, Giampaolo Ambrosi, che conclude con successo le prime operazioni di credito e leasing a favore di aziende del settore lapideo, vinicolo e turistico.
1999 – Arriva l’euro, il contesto competitivo da nazionale diventa europeo.
2004 – Entra in vigore il regolamento di Basilea Il che riduce le possibilità di credito alle imprese. I requisiti richiesti sono sempre maggiori. Le autonomie dei direttori e dei gestori delle banche sono sempre minori. Prende forma già allora l’idea di trovare nuove soluzioni di finanziamento per colmare il vuoto crescente lasciato dagli istituti bancari ordinari. E, come da tradizione, le migliori idee nascono nei momenti in cui mala tempora currunt ovvero nel 2008, anno del tracollo finanziario mondiale.
2009 – Viene fondata Fidoimpresa Spa.
Obiettivo, studiare un nuovo modo di finanziare le aziende basato non solo sui bilanci ma anche sul piano industriale, sulle prospettive, sull’expertise umano, sulle peculiarità dell’operazione richiesta. Un approccio personalizzato che parte da un’attività ormai rara per le banche tradizionali ma sempre apprezzata dagli imprenditori: la visita aziendale per la conoscenza diretta dei soci del collaboratori e del sito produttivo.
2010 – Viene emanato Il decreto 141/2010 che crea l’Organismo Agenti e Mediatori, l’Albo Professionale di categoria vigilato da Banca d’Italia. I requisiti richiesti sono elevatissimi. Fidolmpresa Spa li rispetta. Il capitale viene portato nel tempo ad € 1.000.000. L’attività si allarga a tutta Italia. Germano Zanella Responsabile Compliance, Valentina Lazzarini Direttore Credito ed attuale Presidente del Cda, Giampaolo Ambrosi Direttore Generale e Commerciale.
2011 – Spread ai massimi, l’Europa bacchetta l’Italia, il sistema bancario prosegue nelle secche dell’onda lunga del 2008. Le banche chiudono gli sportelli, gli istituti di credito si aggregano, il personale bancario viene licenziato e pre pensionato, spesso quello con maggiore anzianità ed esperienza. Fidolmpresa Spa sente che la direzione intrapresa è quella giusta ovvero non legarsi ad un marchio bancario particolare ma continuare a sviluppare, invece, un nuovo modello valutativo per le pratiche di finanziamento basandolo su un’elevata attività di ricerca e sviluppo qualitativa e quantitativa. Una volta ascoltata l’impresa ed averne fatto emergere gli aspetti di valore, Fidoimpresa Spa presenta l’operazione all’istituto di credito più adatto a trasformare la richiesta di finanziamento in credito reale e liquido. Un modello che risulta vincente perché trasparente, indipendente e basato su quello che ogni imprenditore merita, non su prodotti da vendere. Un modello che viene premiato nel 2018 da una giuria di colleghi ed operatori di settore con il riconoscimento “People of Excellence Awards”. Un modello che esprime la propria concreta validità in operazioni di finanziamento di importo e complessità sempre maggiore, 1, 2, 5, 7, 10, 15 milioni. Agroindustria, manifattura, shipping, alberghiero, logistica, aerospazio i settori supportati.
Un modello che trova la sua piena realizzazione nell’avvento sul mercato della nuova generazione di banche d’affari “grossiste”, senza filiali, con la necessità di avere come partner di fiducia un operatore come Fidolmpresa Spa abilitato per legge all’attività sul territorio, alla valutazione delle aziende, a relazionarsi con gli istituti di credito. Una concretizzazione di un modello creditizio che negli anni precedenti – con largo anticipo rispetto al mercato – era stato prima semplice intuizione, poi visione, poi studio, ricerca, sviluppo, applicazione, adattamento, risultato. E comunque sempre, passione. Un modello ed una visione che si sono rivelati vincenti. Perché eccellenti.