Itas Mutua
Piazza Donne Lavoratrici, 2 – 38122 Trento (Tn)
Tel. 0461 891839
comunicazione@gruppoitas.it
www.gruppoitas.it
ITAS Mutua è la Compagnia assicurativa più antica d’Italia: è stata infatti fondata nel 1821 in quello che allora era denominato Tirolo austriaco per far fronte ai danni causati dagli incendi e negli ultimi 200 anni ha continuato a svilupparsi ed evolversi per dare una risposta sempre attuale e puntuale alle esigenze dei suoi oltre 900.000 clienti, che per una Mutua sono soci assicurati.
Pur mantenendo un forte radicamento al territorio d’origine e conservando il suo quartier generale a Trento nel quartiere Le Albere progettato da Renzo Plano, ITAS opera oggi in tutta Italia offrendo un servizio puntuale e personalizzato grazie alla sua capillare rete di circa 5.000 tra agenti, subagenti e collaboratori e ha altre due importanti sedi operative a Milano e Genova.
Specializzata da sempre nelle coperture dei danni da incendio e altri elementi naturali, nonché nelle altre coperture dei rischi retail in ambito danni, è tra i leader di mercato nella gestione dei rischi legati all’agricoltura, all’ambito previdenza e nel welfare in generale.
In quanto Mutua, ITAS è fondata su un modello di governance specifico, partecipativo e democratico che mette davvero al centro i propri soci-clienti, i quali eleggono su tutto il territorio nazionale i propri Delegati che a loro volta nominano il Consiglio di Amministrazione della Società e approvano i bilanci.
Nel bilancio al primo semestre 2024, il patrimonio netto della Compagnia è in crescita a 639 milioni di euro mentre il Solvency ratio si consolida al 224%.
A questi dati si associa una decisa crescita nella raccolta dei rami danni (+10,1%) e ottime performance anche nel comparto welfare grazie ai risultati del Fondo Pensione Aperto Plurifonds in crescita del 20,0%, con un numero di iscritti che ha superato le 125 mila unità e masse attive gestite pari a 1,5 miliardi euro Numeri importanti che dimostrano l’efficacia della strategia aziendale e del modello mutualistico adottato.
In questo senso hanno grande valore per ITAS gli interventi in ambito sociale con 190 organizzazioni sostenute e 3,3 milioni di euro di interventi a beneficio delle comunità locali nel solo 2023 a testimonianza non solo dell’aiuto concreto della Mutua, ma anche della capacità di fare rete, accompagnando associazioni, cooperative, enti e volontari in un percorso consapevole che ha permesso loro di crescere in modo protetto e sicuro.
Ed è proprio la garanzia di protezione e aiuto reciproco che ha gettato le basi, due secoli orsono, per la nascita di ITAS che, nel tempo, attraverso un’assicurazione di tipo mutualistico, ha mantenuto vivo questo stesso spirito di solidarietà, adattandolo alle mutate esigenze di protezione della società.
Scritto nel Dna della Compagnia è anche il concetto di sostenibilità, non solo nelle azioni con conseguenze di tipo ambientale, ma anche relativamente alla sostenibilità sociale ed economica con, ad esempio, la sottoscrizione dei Principi per l’Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (UNPRI) nel 2019.
Un impegno che ITAS persegue da sempre con un importante riconoscimento nel 2012 come prima assicurazione in Italia a redigere un bilancio sociale delle tante attività realizzate per le comunità. L’attenzione che la Compagnia dimostra ogni giorno per la persona e per il benessere di tutti coloro che lavorano per e in ITAS si evince anche dalle diverse certificazioni ottenute, tra cui il Family Audit per le iniziative a sostegno di un sano bilanciamento dei tempi famiglia-lavoro e il Top Employer, che vede la Compagnia spiccare tra le eccellenze italiane nella gestione delle risorse umane.
Un modello di Società, quindi, vincente da molteplici punti di vista, che da oltre due secoli guida, inalterato, l’azione della Compagnia fondata su valori che ancora oggi si rivelano moderni ed efficaci. Valori guida che hanno come obiettivo principale non il vantaggio per pochi investitori, ma l’esclusivo benessere collettivo dei propri soci assicurati.