Enzo Vecciarelli
Capo di Stato Maggiore della Difesa
Il Generale di Squadra Aerea Enzo VECCIARELLI, Pilota “Caccia Intercettore” ha trascorso molti anni della sua carriera presso il 4° Stormo di Grosseto, dove ha ricoperto tutti gli incarichi operativi, compresi quello di Comandante del IX Gruppo nel 1991 e Comandante di Stormo dal 1999 al 2002, conseguendo complessivamente oltre 2600 ore di volo, di cui più di 2000 sul velivolo F104 Starfighter. Ha ricoperto importanti incarichi presso il I Reparto dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, dal 1993 al 1999, e presso lo Stato Maggiore del Comando Logistico, dal 2002 al 2004. Ha comandato, inoltre, nel 2003, il primo contingente aeronautico in Iraq presso la Base Aerea di Tallil (Nassiriya) e successivamente è stato Vice Capo del III Reparto presso il Segretariato Generale della Difesa ed impiegato, al contempo, quale Rappresentante Nazionale presso i più importanti organismi europei quali l’European Defence Agency e l’Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti. Dal 2007 al 2010 il Gen. VECCIARELLI è stato Addetto per la Difesa e l’Aeronautica presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino e successivamente Comandante delle Forze di Combattimento con sede a Milano. Nel 2011 è stato Capo di Stato Maggiore del Comando della Squadra Aerea e dal 2012 al 2015 Direttore del IV Reparto Coordinamento dei Programmi d’Armamento presso il Segretariato Generale della Difesa/DNA. Dal 26 febbraio 2015 al 29 marzo 2016 ha ricoperto l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa. Il 30 marzo 2016 ha assunto l’incarico di Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica. Il Gen. VECCIARELLI, proveniente dal Corso Rostro II dell’Accademia Aeronautica, laureato in Scienze Aeronautiche presso l’Università Federico II di Napoli ed in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università degli Studi di Trieste, ha conseguito il brevetto di pilota presso la Base Aerea di Laughlin (Texas) e la qualifica di Fighter Pilot presso la Base Aerea di Holloman (New Mexico). Ha inoltre frequentato la Scuola di Guerra Aerea di Firenze, l’Air War College presso l’Air University di Maxwell (Alabama), il Defence Resource Management Course presso il Naval Postgraduate College di Monterey (California) ed il SERA (Session Européenne des Responsables d’Armement) presso il Centre des Hautes Etudes de l’Armement – Ecole Militaire di Parigi. È insignito dell’Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, della Medaglia Mauriziana, delle Medaglie NATO per le operazioni nella Ex-Jugoslavia ed Unified Protector per le operazioni in Libia, della Medaglia commemorativa per le operazioni di pace in Iraq, della Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania e della Medaglia “Merito Santos-Dumont” del Ministero della Difesa del Brasile.Il Generale di Squadra Aerea Enzo VECCIARELLI, Pilota “Caccia Intercettore” ha trascorso molti anni della sua carriera presso il 4° Stormo di Grosseto, dove ha ricoperto tutti gli incarichi operativi, compresi quello di Comandante del IX Gruppo nel 1991 e Comandante di Stormo dal 1999 al 2002, conseguendo complessivamente oltre 2600 ore di volo, di cui più di 2000 sul velivolo F104 Starfighter. Ha ricoperto importanti incarichi presso il I Reparto dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, dal 1993 al 1999, e presso lo Stato Maggiore del Comando Logistico, dal 2002 al 2004. Ha comandato, inoltre, nel 2003, il primo contingente aeronautico in Iraq presso la Base Aerea di Tallil (Nassiriya) e successivamente è stato Vice Capo del III Reparto presso il Segretariato Generale della Difesa ed impiegato, al contempo, quale Rappresentante Nazionale presso i più importanti organismi europei quali l’European Defence Agency e l’Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti. Dal 2007 al 2010 il Gen. VECCIARELLI è stato Addetto per la Difesa e l’Aeronautica presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino e successivamente Comandante delle Forze di Combattimento con sede a Milano. Nel 2011 è stato Capo di Stato Maggiore del Comando della Squadra Aerea e dal 2012 al 2015 Direttore del IV Reparto Coordinamento dei Programmi d’Armamento presso il Segretariato Generale della Difesa/DNA. Dal 26 febbraio 2015 al 29 marzo 2016 ha ricoperto l’incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa. Il 30 marzo 2016 ha assunto l’incarico di Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica. Il Gen. VECCIARELLI, proveniente dal Corso Rostro II dell’Accademia Aeronautica, laureato in Scienze Aeronautiche presso l’Università Federico II di Napoli ed in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università degli Studi di Trieste, ha conseguito il brevetto di pilota presso la Base Aerea di Laughlin (Texas) e la qualifica di Fighter Pilot presso la Base Aerea di Holloman (New Mexico). Ha inoltre frequentato la Scuola di Guerra Aerea di Firenze, l’Air War College presso l’Air University di Maxwell (Alabama), il Defence Resource Management Course presso il Naval Postgraduate College di Monterey (California) ed il SERA (Session Européenne des Responsables d’Armement) presso il Centre des Hautes Etudes de l’Armement – Ecole Militaire di Parigi. È insignito dell’Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, della Medaglia Mauriziana, delle Medaglie NATO per le operazioni nella Ex-Jugoslavia ed Unified Protector per le operazioni in Libia, della Medaglia commemorativa per le operazioni di pace in Iraq, della Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania e della Medaglia “Merito Santos-Dumont” del Ministero della Difesa del Brasile.Sposato con la Sig.ra Amelia, ha due figli, Claudio e Federica.