Pietro Sebastiani
Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede ed il S.M.Ordine di Malta
Nato a Capannori (Lucca) nel 1957, Pietro Sebastiani è entrato in diplomazia nel 1984. Nel corso della sua carriera ha prestato servizio a Mosca, New York, Parigi, Bruxelles, Ginevra e Madrid. Prima del suo attuale incarico di Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede ed il S.M. Ordine di Malta, egli ha ricoperto nel 2016-17 il ruolo di Direttore Generale per la Cooperazione italiana allo Sviluppo. E’ stato Ambasciatore d’Italia in Spagna ed in Andorra tra il 2013 e il 2016 e Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite in Italia (FAO,IFAD,WFP) dal 2008 al 2012. Ha fatto parte del Gabinetto dei Ministri degli Esteri Andreatta, Elia, Martino, Agnelli e Dini negli anni 1993-96. E’ stato Consigliere diplomatico del Presidente della Camera dei deputati nel corso della XIV legislatura e dal 2005 al 2008 Consigliere diplomatico del Presidente dell’Unione InterParlamentare a Ginevra. Dal 1996 al 2000 Rappresentante Permanente Aggiunto d’Italia all’Unesco. Ha fatto parte del Gabinetto dei Ministri degli Esteri Andreatta, Elia, Martino, Agnelli e Dini negli anni 1993-96.Nato a Capannori (Lucca) nel 1957, Pietro Sebastiani è entrato in diplomazia nel 1984. Nel corso della sua carriera ha prestato servizio a Mosca, New York, Parigi, Bruxelles, Ginevra e Madrid. Prima del suo attuale incarico di Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede ed il S.M. Ordine di Malta, egli ha ricoperto nel 2016-17 il ruolo di Direttore Generale per la Cooperazione italiana allo Sviluppo. E’ stato Ambasciatore d’Italia in Spagna ed in Andorra tra il 2013 e il 2016 e Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite in Italia (FAO,IFAD,WFP) dal 2008 al 2012. Ha fatto parte del Gabinetto dei Ministri degli Esteri Andreatta, Elia, Martino, Agnelli e Dini negli anni 1993-96. E’ stato Consigliere diplomatico del Presidente della Camera dei deputati nel corso della XIV legislatura e dal 2005 al 2008 Consigliere diplomatico del Presidente dell’Unione InterParlamentare a Ginevra. Dal 1996 al 2000 Rappresentante Permanente Aggiunto d’Italia all’Unesco. Ha fatto parte del Gabinetto dei Ministri degli Esteri Andreatta, Elia, Martino, Agnelli e Dini negli anni 1993-96.Laureato in Scienze Politiche con indirizzo internazionale alla “Cesare Alfieri” di Firenze ha seguito successivamente corsi di Economia Internazionale all’Università di Harvard e di Giornalismo Internazionale alla Columbia University di New York. Ha fatto ricerca per un biennio prima all’Istituto Universitario Europeo di Fiesole e poi in varie università, archivi e fondi inglesi. Ha scritto vari libri, saggi e articoli su temi storici e politici.E’ membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione COTEC-Italia nel 2013-16, del Consiglio Direttivo della SIOI-Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale e della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco nel 2016-17. E’ stato membro nel 2017-18 del Comitato Nazionale Italiano del Programma Idrologico Internazionale dell’UNESCO.Nel 2015 gli è stato conferito in Spagna il Master de Oro in Economia dal Real Forum de Alta Direccion.Ha ricevuto numerose onorificenze italiane e di vari paesi stranieri tra: Austria, Bulgaria, Cile, Germania, Lussemburgo, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Slovacchia, Sovrano Militare Ordine di Malta, Spagna, Ungheria, Uruguay.E’ fondatore e Presidente Onorario dell’Associazione Italiana sulla Morte Improvvisa nei lattanti “Seeds for SIDS-Semi per la Sids”. E’ stato Vice Presidente della Federazione Mondiale delle Associazioni contro le morti in culla, Sids International, negli anni 1997-2000. Parla correntemente inglese, francese e spagnolo e ha studiato tedesco, russo e olandese.Sposato con Maria Cristina Finucci, artista, architetto e designer, dal loro matrimonio sono nati quattro figli e sono nonni di quattro nipotini.