Renato Balestra
Stilista
Non è stato Renato Balestra a scegliere la Moda ma è stata la Moda a scegliere Renato Balestra. Nato a Trieste in una famiglia di architetti ed ingegneri, dopo un’infanzia immersa nell’ambiente culturale mitteleuropeo, inizia a studiare presso la facoltà di ingegneria civile. Fino all’ultimo anno di ingegneria però non si era mai occupato di moda e soltanto una scommessa tra amici lo portò a disegnare un modello. Il disegno fu così apprezzato che spedito, a sua insaputa, a Milano, ricevette il sorprendente invito di collaborare ad una collezione di Alta Moda. Entra nei saloni della famosa Casa di Moda di Jole Veneziani, ma, attratto dal cinema decide subito di trasferirsi a Roma dove disegna i costumi di scena per alcune delle più grandi attrici del momento. Viene ben presto considerato “il pittore” della moda e inizia a lavorare come stilista per alcune delle sartorie più importanti, come quelle di Schuberth e delle Sorelle Fontana. Invitato per la settimana della Moda ad Hollywood, Renato Balestra diventa lo stilista di personalità famose come Zsa Zsa Gabore, Tina Louise, Natalie Wood, Joan Bennett, Ann Miller e molte altre. Grazie al grande successo ottenuto in America, decide di aprire il suo primo Atelier a Roma in Via Gregoriana, 36. Amato da molte attrici e personalità, diventa lo stilista di Liz Taylor, Claudia Cardinale, Marina Cicogna, Lidia Alfonsi e Daniela Rocca. Nel corso degli anni Renato Balestra stringe forti legami di amicizia e di stima con Regine, Principesse e First Ladies. Tra le più affezionate l’Imperatrice Farah Diba, la Regina di Tailandia Sirikit e sua figlia la Principessa Choulaborn, la First Lady delle Filippine M.me Imelda Marcos per cui crea interi guardaroba, e Sua figlia Irene per cui disegna e realizza l’abito da sposa. La Principessa Noor Hamzah di Giordania, chiede a Renato Balestra di realizzare i suoi due abiti da sposa in occasione delle nozze con SAR il Principe Hamzah Bin Al Hussein. Renato Balestra, amante dell’Opera lirica, crea e realizza i costumi della Cenerentola di Rossini per il Teatro dell’Opera di Belgrado e quelli per Il Cavaliere della Rosa di Strauss per il Teatro Verdi di Trieste. Disegna inoltre i costumi del Musical Cinderella prodotto dalla Broadway-Asia Entertainment, che dalle principali città asiatiche arriverà poi in America. Renato Balestra disegna le divise per la Philippines Airlines e quelle per le hostess dell’Alitalia. Inoltre cura lo studio e la realizzazione delle uniformi per i gestori degli impianti dell’Agip Petroli. Il mondo di Renato Balestra è una costante ricerca tesa all’innovazione, nel rispetto della tradizione sartoriale. Uno stile che si è affermato sulla scena internazionale grazie ai suoi prodotti di lusso. Oggi Renato Balestra firma circa una ventina di linee di moda e di accessori.