Tiziana Coccoluto
Capo di Gabinetto MiBAC
Tiziana Coccoluto, nata a Formia l’8 aprile 1967, laureatasi in Giurisprudenza, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, e superato il concorso in magistratura ha preso servizio presso la Pretura di Cosenza, svolgendo funzioni di Pretore Civile e Giudice delle Esecuzioni Mobiliari Presso Terzi, con un ruolo di Cognizione Ordinaria. Con l’unificazione tra Pretura e Tribunale, ed il riordino delle competenze tra giudice monocratico e giudice collegiale assumeva le funzioni di giudice civile organizzando la transazione ed il passaggio della riforma di diritto processuale civile che entrava in vigore nel 2000. Presso il Tribunale di Cosenza ha avuto modo di acquisire una esperienza giurisdizionale a 360 gradi, passando dalla Pretura al Tribunale, dal civile al penale, dalle funzioni di Giudice tutelare a quelle di Giudice dell’Esecuzione. Tiziana Coccoluto, nata a Formia l’8 aprile 1967, laureatasi in Giurisprudenza, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, e superato il concorso in magistratura ha preso servizio presso la Pretura di Cosenza, svolgendo funzioni di Pretore Civile e Giudice delle Esecuzioni Mobiliari Presso Terzi, con un ruolo di Cognizione Ordinaria. Con l’unificazione tra Pretura e Tribunale, ed il riordino delle competenze tra giudice monocratico e giudice collegiale assumeva le funzioni di giudice civile organizzando la transazione ed il passaggio della riforma di diritto processuale civile che entrava in vigore nel 2000. Presso il Tribunale di Cosenza ha avuto modo di acquisire una esperienza giurisdizionale a 360 gradi, passando dalla Pretura al Tribunale, dal civile al penale, dalle funzioni di Giudice tutelare a quelle di Giudice dell’Esecuzione. Trasferita al Tribunale di Latina ha svolto la doppia funzione di Giudice Ordinario e di Giudice delle esecuzioni, altresì, il ruolo di Presidente del Collegio per la trattazione delle materie riservate, tra cui lo specifico contenzioso relativo alle cause di Separazione e Divorzio, nonché’ derivante dai Reclami Cautelari e dal Nuovo Diritto Societario.Ha assunto funzioni di supplenza costante presso l’ufficio GiP del Tribunale di Latina, con successiva assegnazione definitiva a tale ufficio. Presso il Tribunale Pontino ha ricoperto il ruolo di Presidente della Sottosezione dell’ANM promuovendo una costante collaborazione con gli operatori giuridici del territorio e organizzando, congiuntamente al Consiglio dell’Ordine Forense di Latina, un Convegno sulla Riforma dell’Ordinamento Giudiziario. Dal 2012 svolge le funzioni GiP\GuP presso il Tribunale di Roma. Nello svolgimento delle funzioni squisitamente giurisdizionali ha contribuito attivamente sia alle iniziative di approfondimento scientifico sia a tutte le specifiche attività istituzionali e di formazione didattica\professionale in senso stretto. Nel 2015, collocata fuori ruolo presso il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è stata nominata prima Vice Capo Gabinetto Vicario e Consulente giuridico con delega specifica nella materia dell’anticorruzione, della trasparenza e della vigilanza sugli enti controllati e successivamente, dicembre 2017, Capo di Gabinetto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo On.le Dario Franceschini incarico che ricopre attualmente a seguito della Riconferma da parte del Ministro dott. Alberto Bonisoli.