Istituto San Francesco
Piazza Partigiani, 9 – 06121 Perugia (Pg)
Tel. 0755 716013
info@istitutosanfrancesco.com
www.istitutosanfrancesco.com
L’ISTITUTO SAN FRANCESCO con sede a Perugia, Foligno e Civitavecchia, opera nel settore dei servizi di Formazione, in tutto il territorio Nazionale, mediante la somministrazione di lezioni sia in presenza che online.
L’istituto organizza corsi per il recupero degli anni scolastici, la preparazione agli esami di idoneità e di maturità per il conseguimento del Diploma di Stato:
in classe, per gli studenti che possono frequentare le lezioni in sede;
Online, per lavoratori, sportivi professionisti o chiunque necessiti di un titolo di studio. Il discente ha a disposizione una piattaforma e-learning, con tutto il materiale didattico redatto da docenti altamente qualificati, seguendo il programma del Ministero dell’Istruzione e del Merito, test di apprendimento, lezioni registrate e lezioni live per interagire con il docente.
Inoltre, ripetizioni e doposcuola, con un metodo di studio che aiuta gli studenti a raggiungere in tempi brevi risultati appaganti.
Cenni storici sull’impresa: l’Istituto San Francesco nasce nel 2006 a Foligno ed apre la seconda sede a Perugia nel 2014, ampliando l’offerta formativa con corsi gratuiti di italiano per stranieri, per i quali ottiene il Patrocinio del Comune di Perugia.
Nel 2017 si dota di un asset aziendale mirato all’espansione, Sara Bacelli, con un’esperienza in didattica a distanza fin dal 2006, riconosce nell’impiego delle nuove tecnologie, un canale indispensabile, ed estende i propri servizi al settore “ONLINE”. Nel 2019, acquisisce l’intera azienda, incrementando il personale con figure altamente qualificate. La CEO, essendo molto attenta al benessere dei dipendenti, attiva un corso di Fitness Motivazionale, a cura di un Coach professionista, per valorizzare il lavoro in team. Avvia, inoltre, per gli studenti in età scolare, un percorso evolutivo con una psicologa specializzata nel comportamento alimentare, e corsi di primo soccorso a cura di una soccorritrice professionista.
Sostiene anche associazioni benefiche coinvolgendo gli studenti per sensibilizzarli alla solidarietà attiva e partecipativa.
Nel 2022 l’Istituto San Francesco sviluppa e implementa un Sistema di Gestione per la Qualità, con riferimento alla norma UNI EN ISO 9001:2015, al fine di soddisfare ulteriormente le esigenze dei propri utenti, di perseguire l’efficacia, l’efficienza e il miglioramento continuo che permetta di porsi come centro di riferimento nel settore della formazione. Nel 2023 apre anche la terza sede a Civitavecchia.
Nel 2024 consegue l’Accreditamento della Regione Umbria Determinazione Dirigenziale per le seguenti macro-tipologie formative: Formazione superiore e Formazione continua e permanente; inoltre, ottiene la certificazione di “parità di genere” un sistema finalizzato a perseguire l’Inclusione e la Parità, secondo i requisiti della Prassi di Riferimento PdR 125:2022.
Motivi di successo: L’Istituto San Francesco riceve quattro grandi riconoscimenti:
– “Future Female welfare e sostenibilità del lavoro femminile”, della Regione Umbria: per operare da sempre secondo principi di correttezza, trasparenza e professionalità molto elevati e svolgendo attività volte a sostenere il personale femminile, con azioni e servizi di armonizzazione vita privata – vita lavorativa.
-“Eccellenza dell’anno, Innovazione & Leadership – Servizi di Formazione”, da Le Fonti Awards:
“Per essere un punto di riferimento nel settore della Formazione, a livello Nazionale. Per proporre i propri servizi sia in presenza che Online, per l’attivazione di un percorso evolutivo con una psicologa specializzata nel comportamento alimentare, dedicato agli studenti in età scolare e per la costante soddisfazione dell’utente”.
– “Impresa Best Performer 2024”, del Centro Studi ItalyPost – per il quotidiano L’Economia del Corriere della Sera – Per essere una delle imprese più performanti della Regione Umbria.
– Premio “100 Eccellenze Italiane” a Palazzo Montecitorio – Roma.