FIORINI
Via Giambattista Fiorini, 25 – 60019 Senigallia (An)
Tel. 071 66061
info@fiorini.biz
www.fiorini.biz
Ogni azienda ha una sua storia da raccontare, quella di Fiorini inizia, nel secondo dopo guerra, con una passeggiata del bisnonno Sestilio Cavallari sulla spiaggia di Senigallia.
Dovendo decidere il tipo di avventura imprenditoriale da intraprendere con il genero Giambattista Fiorini, casualmente, incontra e blocca, con il suo bastone, un sacco svolazzante che viene interpretato come il segno del destino.
Nel 1947 viene creata la Fiorini (allora Sacart) che inizia la sua produzione di sacchi industriali in carta, sacchi che vengono visti non come semplice packaging, ma come parte integrante del prodotto del cliente, in grado di determinarne, tramite la sua protezione, la qualità. L’azienda si sviluppa da subito in ambito cementizio, per poi allargare la propria attività su molteplici settori: Alimentare, Latte in Polvere, Chimico, Cibo Animale, Sementi e Costruzioni. Tutti campi fondamentali per la salute delle persone e la salvaguardia dell’ambiente, dove il valore del sacco in carta riveste un’importanza di primo piano. Naturalmente sia sacchi a bocca aperta che sacchi a valvola, soprattutto a valvola con sigillatura a ultrasuoni, La mission dell’azienda è non semplicemente quella di contenere, ma di trasportare, valorizzare e protegge-re. Per questo i Laboratori di Ricerca Fiorini lavorano ogni giorno per dar vita a sacchi innovativi che siano funzionali al trasporto, alla conservazione dei prodotti e al rispetto dell’ambiente. Ogni necessità ha una sua propria soluzione e Fiorini è in grado di trovarla, progettarla e realizzarla insieme al cliente. Il 70% del fatturato è legato all’Export in tutto il mondo, con più di 35 Stati coinvolti e avamposti in Europa, America e Oceania, ma la produzione è tutta in Italia. Come clienti la scelta di lavorare con i leader di mercato internazionali, perché solo lavorando con i migliori si può crescere e migliorare. Dal 2014 a capo dell’azienda ci sono i nipoti dei fondatori, Francesca, Stefania e Giovanni Fiorini, subentrati al papà Giuseppe, che da subito hanno fatto consistenti investimenti per rinnovare strutture, macchinari, processi e prodotti.
Fiorini oggi è leader europeo tra i produttori di sacchi in carta senza cartiera incorporata, un particolare basilare che ne dimostra ulteriormente la dedizione e l’affidabilità.
Ma soprattutto Fiorini è un’impresa che condivide parte del suo profitto lordo con i suoi collaboratori, perché tutti contribuiscono ai risultati raggiunti.
Da sempre, infatti, le persone, tutte, collaboratori, fornitori, clienti, sono il capitale più importante per Fiorini: competenza, esperienza ed emozioni che vanno coltivate e alimentate ogni giorno.
Certificazioni come FSSC 22000, BRCGS Packaging Materials, Halal e Kosher pongono Fiorini ad un alto livello di gestione della sicurezza alimentare e diventano una garanzia internazionale di igiene e protezione per qualsiasi mercato e settore.
Tra i sacchi Hi-Tech Fiorini vale la pena ricordare il MoistShield, il sacco completamente in carta con proprietà idrorepellenti, molto più resistente di un sacco in carta standard, vincitore di riconoscimenti internazionali; GH2Ost, il sacco per il cemento che si scioglie nella betoniera; Latte, il sacco che garantisce la protezione di prodotti sensibili come il latte in polvere; C-in, Il sacco finestra utile per valorizzare il prodotto contenuto; Hipster, il sacco che unisce due sacchi in uno (bocca aperta e valvola) e RainShield, il sacco che resiste all’acqua. La carta dei sacchi Fiorini proviene da foreste controllate e certificate o da materie prime alternative. Indispensabile la massima riduzione dello spreco di carta, l’utilizzo di inchiostri a base acqua e colle a base organica. Da qui anche l’esigenza di seguire il più possibile un’economia circolare. I principali obiettivi Fiorini rimangono la cura delle persone, la protezione dell’ambiente, l’innovazione costante e la rieducazione sull’importanza del packaging per mantenere il valore originale dei prodotti.