MANHANDWORK
Via Pianezza, 17 – 10149 Torino (To)
Tel. 011 2359451
www.mhwsrl.it
ManHandWork s.rl, è una società torinese nata nel 2011, che opera nel settore della logistica e, nello specifico, gestisce i magazzini della committenza.
Ad oggi l’azienda conta più di 2.600 dipendenti diretti e un fatturato di 102 milioni di euro, numeri che sono cresciuti in modo esponenziale ogni anno dalla sua fondazione.
Fin da subito, il Presidente della società Marco Covarelli e l’Amministratore Delegato Annalisa Cavallo hanno voluto trasmettere in modo chiaro mission e vision aziendali: ManHandWork è un appaltatore logistico che basa il proprio operato su principi di etica e responsabilità e che offre al mercato competenze, progettualità e flessibilità.
La cultura aziendale, improntata sui concetti di appartenenza e condivisione, è un elemento distintivo di MHW: in un contesto in cui mancano sempre più risorse e competenze, ogni attività è volta a valorizzare e fidelizzare i dipendenti, con l’obiettivo di generare valore, non solo in termini economici, ma soprattutto di capitale umano.
Dalla scrupolosa attività di comunicazione interna, agli eventi dedicati ai dipendenti, alle giornate di formazione, il coinvolgimento di tutte le risorse MHW rappresenta una priorità.
Puntando sulle potenzialità di crescita delle persone e nell’ottica del miglioramento continuo, ManHandWork ha creato un’Academy interna, un programma di formazione per i dipendenti, che ha un duplice obiettivo: formare le risorse attraverso corsi, esperienze sul campo, condivisione del valori e delle best pratice aziendali, e alla stesso tempo offrire ai clienti una squadra competente e specializzata, in grado di intervenire in start-up ed eventuali emergenze negli impianti.
Attraverso questa iniziativa, le risorse hanno la possibilità di coltivare e ampliare le proprie capacità, promuovendo l’evoluzione continua dell’azienda e consolidando la sua posizione nel mercato.
Fin dalla sua genesi, MHW si impegna attivamente per lo sviluppo del settore in cui opera e, a questo proposito, nel 2024 ha organizzato il primo convegno aperto al pubblico, con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto e un tavolo di lavoro tra appaltatori, committenti e esperti in materia di giurisprudenza e gestione delle risorse umane, per mettere in luce le difficoltà della logistica e condividere spunti di miglioramento.
L’evento, intitolato “La Logistica di tutti i giorni”, è stato organizzato a Milano in collaborazione con Il Sole 24 Ore e con il patrocinio di Assologistica, ed è stato seguito da più di 500 partecipanti, sia online che in presenza.
Insieme agli operatori di settore, sono state coinvolte le associazioni più rilevanti della logistica e dall’analisi collettiva, sono emerse flessibilità, formazione e collaborazione tra le parti sociali come le leve più efficaci per risollevare il settore strategico della logistica conto terzi.
Oggi ManHandWork conta più di 50 impianti dislocati in tutta Italia e, continuando a lavorare responsabilmente per la crescita delle sue risorse e del settore in cui opera, mira a diventare un punto di riferimento nell’ambito della Contract Logistcs.